La zuppa di orzo altoatesina è un piatto tipico della tradizione montana, perfetto per riscaldarsi nelle fredde giornate invernali.
Ricca di ingredienti semplici ma saporiti, questa zuppa unisce l'orzo, le verdure fresche e il brodo in una combinazione nutriente e gustosa.
La preparazione è facile e rustica, proprio come la cucina delle valli altoatesine, dove ogni ingrediente riflette la genuinità del territorio.
Con il suo sapore avvolgente, la zuppa di orzo rappresenta un angolo di montagna in ogni cucchiaio, portando con sé la tradizione e l'autenticità.
Aggiungete l'orzo e fatelo tostare per pochi minuti. Unite la patate, la carota ed il sedano tagliati a cubetti. Lasciate soffriggere gli ingredienti per qualche minuto dopodiché aggiungete le fette di speck e qualche pizzico di timo secco. Condite con sale e pepe quindi unite il brodo caldo. Mettete il coperchio e proseguite l cottura per 30 minuti.
A questo punto rimuovete le fette di speck dalla zuppa e tagliatele a pezzetti. Riunite lo speck in pentola, mescolate e se necessario regolate di sale. La zuppa altoatesina è pronta per essere servita.