La Zuppa mintonà è un piatto molto saporito e perfetto per essere consumato quando le giornate iniziano a farsi fredde, non c'è niente di meglio che riscaldarsi con un piatto di questa deliziosa zuppa dopo una lunga giornata di lavoro.
Come si fa la Zuppa mintonà? Facilissimo!
La ricetta della Zuppa mintonà è facilissima e devo dire che è anche abbastanza veloce, questo la rende il piatto perfetto per chiunque, anche chi non ha molta esperienza in cucina.
Innanzitutto asportate alle foglie del cavolo le coste centrali più dure, quindi lavatele, tritatele grossolanamente e mettetele a soffriggere in una padella, insieme al lardo pestato.
Prendete una teglia da forno, meglio se di terracotta; sul fondo disponete fette di pane, sdraiatevi la verza, poi alcune fettine di fontina, riccioli di burro e parmigiano reggiano grattugiato.
Bagnate il tutto con il brodo, terminate con fettine di fontina e di riccioli di burro, poi mettete in forno già caldo a 180°C per circa 45 minuti.
Il pane non tutti lo strofinano con l'aglio, ma preferiscono umettarlo con sugo di carne, caso mai fondo di cottura del brasato.
C'è chi ama profumare gli ingredienti con spezie miste (cannella, noce moscata, macis, cardamomo, coriandolo, peperoncino ecc.)