La zuppetta di cozze alla maremmana, è una ricetta dal gran carattere e dal sapore intenso. In questo piatto ritroviamo infatti tutto il sapore e il profumo del mare. Una ricetta di pesce di per sé molto semplice da fare ma che riscuote sempre un grandissimo successo. Il procedimento per realizzare la ricetta della zuppetta di cozze alla maremmana, è elementare ed è fattibile da tutti, ciò a cui dovete stare attenti è la freschezza delle cozze. Il segreto è tutto lì!
Fatevi consigliare dal vostro pescivendolo di fiducia, quando comprarle in modo che questa ricetta con le cozze risulti perfetta.
Ecco come si fa la zuppetta di cozze alla maremmana
Un piatto questo tipico e territoriale che sono certo piacerà a chi ama le ricette rustiche e semplici.
Quando volete realizzare la ricetta della zuppetta di cozze alla maremmana, pulite le cozze e mettetele in una pentola sul fuoco con un filo di olio.
Quando si aprono aggiungete i pomodorini pendolini tagliati a fettine e un altro goccio di olio e lasciate cuocere una ventina di minuti.
Allungate col brodo, cercando di mantenere una certa densità. Tostate il pane, sfregatelo con l'aglio e servitelo assieme alla zuppetta, salando e pepando a piacere.